Un luogo sospeso
tra mito e silenzio

Tra ulivi, profumi mediterranei e il suono della natura, scopri un rifugio ispirato alla dea del benessere. Qui, ogni soggiorno è una rinascita.

Nel silenzio sacro della Grecia antica, Igea proteggeva il benessere dei corpi e l’armonia degli spiriti. Coltivava la salute, come un giardino che fiorisce nella quiete.

I Giardini di Igea nascono da questa stessa idea: un luogo in cui rigenerarsi nel respiro lento della natura, tra ulivi, fiori, vento e luce.Il serpente che si avvolge alla coppa, simbolo della dea, qui diventa un sentiero tra alberi e profumi, un invito a rallentare, ascoltare e ritrovare se stessi.

Le camere

Ogni camera è pensata come un rifugio dove il tempo si distende e la mente si alleggerisce, con dettagli ispirati all’arte greca e alla semplicità. Dormire non è solo riposare: è un rito di rigenerazione, guidato dalla cura, dalla luce e dalla quiete.

La struttura

Si apre come un giardino segreto, dove ogni angolo custodisce un frammento di bellezza.

Nel cuore della Sicilia, la nostra struttura accoglie chi cerca un’esperienza vera, fatta di natura, tradizioni e semplicità. Tra ulivi secolari e paesaggi che profumano di Mediterraneo, qui il tempo segue un altro ritmo. È il posto giusto per chi ama la calma, i sapori autentici e l’anima profonda dell’isola.

“La Sicilia è il più bel frammento d’Italia: un’oasi greca nel cuore del Mediterraneo”

— Johann Wolfgang von Goethe, “Viaggio in Italia”, 1787